Pisa,
13 dicembre 2024
Aula Magna del
Dipartimento di Farmacia,
Università di Pisa
OxInflammation:
STRATEGIE FITOTERAPICHE E NUTRACEUTICHE
PER LA PREVENZIONE DEL
"KILLER SILENZIOSO"
CONVEGNO MONOTEMATICO NAZIONALE
Evento organizzato da:
Evento sponsorizzato da:
Con il contributo di:
“Bando per contributi per convegni scientifici e relativi atti”
Il Gruppo Giovani della Società Italiana di Fitoterapia (S.I.Fit.)
organizza un Convegno Monotematico Nazionale,
rivolto a ricercatori, studenti ed esperti del settore,
sul potenziale ruolo dei prodotti fitoterapici e nutraceutici nella
prevenzione delle patologie correlate al processo di OxInflammation
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
PROGRAMMA
10:00 Registrazione dei partecipanti
10:30 apertura del Convegno e saluti da parte delle Autorità
- pROF. MARCO MACCHIA - Delegato del Rettore DELL’università di pisa per i rapporti con il territorio
- PROF. VINCENZO CALDERONE - Direttore del dipartimento di farmacia, università di pisa
- PROF. ANDREA SERRA - direttore del centro INTERDIPARTIMENTALE di ricerca NUTRAFOOD, università di pisa
- PROF. ROBERTO DELLA LOGGIA -PRESIDENTE della società italiana di fitoterapia
Sessione 1
"OxInflammation nel sistema nervoso"
Moderatori: Prof.ssa Carla Ghelardini e Prof.ssa Anna Maria Pittaluga
10:45 "OxInflammation e disturbi neurologici: lo zenzero come nuova prospettiva" - Prof.ssa Nicoletta Galeotti
11:15 "Melograno, acido ellagico e infiammazione nel SNC in corso di EAE (modello di sclerosi multipla)" - Dott.ssa Veronica Torre
11:30 "Tanacetum parthenium L. e Salix alba L.: potenziali agenti antiemicranici" - Dott.ssa Maria Loreta Libero
Sessione 2
"OxInflammation nel sistema gastrointestinale"
Moderatori: Prof. Lorenzo Di Cesare Mannelli e Dott. Marco Biagi
11:45 "Esplorazione in vitro dell'attività antinfiammatoria a livello gastrointestinale: il caso del castagno" - Prof. Enrico Sangiovanni
12:15 "Effetti benefici dell'estratto di Astragalus membranaceus nel controllo della risposta infiammatoria" - Dott.ssa Ida Cerqua
12:30 "Cereali pigmentati come ingredienti funzionali nella dieta senza glutine" - Dott.ssa Corinne Bani
12:45 Light lunch e Poster session
Sessione 3
"OxInflammation in ambito cardiovascolare e cardiometabolico"
Moderatori: Prof. Vincenzo Calderone e Prof.ssa Lucia Morbidelli
14:00 "Brassicaceae ed Alliaceae nella prevenzione cardiovascolare: il ruolo del solfuro di idrogeno" - Prof.ssa Valentina Citi
14:30 "Ruolo e meccanismi dei composti naturali nelle malattie metaboliche" - Dott.ssa Egeria Scoditti
14:45 "Controllo di disordini metabolici da parte di oli agrumati: focus sull'olio d'oliva arricchito di buccia di Citrus reticulata" - Dott. Valerio Ciccone
Sessione 4
"Aspetti formulativi in campo fitoterapico e nutraceutico"
Moderatori: Prof.ssa Patrizia Chetoni e Prof.ssa Anna Rita Bilia
15:00 "Nanotecnologie per la veicolazione di fitoterapici: un’opportunità in campo farmaceutico e nutraceutico" - Prof.ssa Roberta Cassano
15:30 "Sostanze attive naturali scarsamente solubili: strategia formulativa di un sistema ibrido mucoadesivo per contrastare l’OxInflammation" - Dott. Luca Casula
15:45 "Fitomolecole e nanomedicina: strategie combinate per il trattamento della vitiligine" - Dott. Salvatore Panza
16:00 Closing remarks e Premiazione
FACULTY
Dott.ssa CORINNE BANI, Università degli Studi di Milano
Dott. MARCO BIAGI, Università degli Studi di Parma
Prof.ssa ANNA RITA BILIA, Università di Firenze
Prof. VINCENZO CALDERONE, Università di Pisa
Prof.ssa ROBERTA CASSANO, Università della Calabria
Dott. LUCA CASULA, Università di Cagliari
Dott.ssa IDA CERQUA, Università degli Studi di Napoli Federico II
Dott. VALERIO CICCONE, Università degli Studi di Siena
Prof.ssa VALENTINA CITI, Università di Pisa
Prof. LORENZO DI CESARE MANNELLI, Università di Firenze
Prof.ssa NICOLETTA GALEOTTI, Università di Firenze
Prof.ssa CARLA GHELARDINI, Università di Firenze
Dott.ssa MARIA LORETA LIBERO, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara
Prof.ssa LUCIA MORBIDELLI, Università degli Studi di Siena
Dott. SALVATORE PANZA, Università "Magna Graecia" di Catanzaro
Prof.ssa ANNA MARIA PITTALUGA, Università di Genova
Prof. ENRICO SANGIOVANNI, Università degli Studi di Milano
Dott.ssa EGERIA SCODITTI, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Fisiologia Clinica, lecce
Dott.ssa VERONICA TORRE, Università di GENOVA
COMMISSIONE PREMIO “MIGLIOR POSTER”
Prof. GUIDO BOCCI, Università di Pisa
Dott. LORENZO FLORI, Università di Pisa
Dott. PAOLO GOVERNA, Università degli Studi di Siena
DOTT.SSA GIULIA VANTI, UNIVERSITà DI FIRENZE
Comitato organizzativo
EUGENIA PIRAGINE
GIULIA VANTI
STEFANO PIAZZA
VITTORIA BORGONETTI
Responsabile del
Gruppo Giovani S.I.Fit.
Membro del Comitato Scientifico
del Gruppo Giovani S.I.Fit.
Membro del Comitato Scientifico
del Gruppo Giovani S.I.Fit.
Membro del Comitato Scientifico
del Gruppo Giovani S.I.Fit.
Comitato scientifico
EUGENIA PIRAGINE
GIULIA
VANTI
STEFANO
PIAZZA
Membri del Comitato Scientifico del Gruppo Giovani S.I.Fit.
VITTORIA
BORGONETTI
Responsabile del
Gruppo Giovani S.I.Fit.
PAOLO GOVERNA
Segretario Generale S.I.Fit.
VIRGINIA
BRIGHENTI
VERONICA
COCETTA